“E ora ci giochiamo tutto in casa!!!! Vai ragazzi”. Questo il tweet del presidente Mauro Giuffrè dopo la vittoria con brivido della sua Irritec Costa d’Orlando, che si impone in rimonta per 68-69 in esterna sulla Pallacanestro Sarno, rinviando ogni discorso per il primo posto a sabato prossimo, quando a Capo d’Orlando arriverà Nardò per un gran finale di stagione. Comincia male il pomeriggio del “PalaFinamore” per i ragazzi del presidente Giuffrè, con il capitano Sgrò costretto a dare forfait a causa di un infortunio al pollice patito nel riscaldamento. L’inizio dei padroni di casa è aggressivo, con Moccia sugli scudi e la Costa che fa fatica a trovare ritmo. Dopo il 14-6 dell’avvio, i paladini cercano di rientrare e chiudono il primo parziale sotto 21-15. La gara è spigolosa e nel secondo quarto Sarno si conferma compagine ostica. L’attacco biancorosso è molto farraginoso, Mancasola e compagni non riescono a correre e Sarno, anche con un pizzico di esperienza e malizia, controlla i ritmi e va al riposo sul 44-36. Coach Condello, non soddisfatto della prima parte dei suoi, si fa sentire negli spogliatoi e la squadra risponde presente con un’intensità mai mostrata nel primo tempo. Dopo solo 4′ della ripresa, la Costa mette il muso avanti con una tripla di Fazio ma Sarno è dura a morire e con Chiavazzo e Beatrice riesce a chiudere il terzo periodo sopra di 4 punti, 56-52. L’ultimo quarto è ricco di emozioni. I campani conducono per 64-61 quando prima Mancasola e poi Bjegovic dalla lunga distanza puniscono i lenti recuperi locali. Sul +1 a pochi secondi dalla fine, ancora il lungo croato strappa un rimbalzo in attacco e realizza il canestro che vale il successo degli ospiti. Il tiro sulla sirena di Moccia non trova la retina, gli orlandini vincono il match grazie ad un secondo tempo convincente e apparecchiano la tavola per la portata principale di un’annata brillante. Sabato al “PalaValenti” arriva Nardò, vittoriosa in contemporanea per 86-62 sulla già eliminata Silvi per la quinta perla in altrettante gare della poule promozione. Con una vittoria di 9 punti, gli uomini di coach Condello supererebbero i pugliesi in classifica per la differenza canestri generale potendo così brindare ad una Serie B storica e meritatissima. Il countdown è già iniziato. Per la perdente ci sarà la scialuppa di salvataggio di un ulteriore spareggio tra le seconde dei 3 gironi ma in casa biancorossa c’è solo voglia di chiudere il 10 giugno un’annata da 27 vinte e 2 perse finora.
Pallacanestro Sarno-Irritec Costa d’Orlando 68-69
Pallacanestro Sarno: Beatrice 13, Moccia 20, Dispinzeri 4, Scardino ne, De Meo 2, Iannicelli 3, Rusciano, Diop 8, Chiavazzo 16, Marmugi 2. Coach: Adolfo Parrillo.
Irritec Costa d’Orlando: Ferrarotto ne, Marinello 13, Sgrò ne, Manfrè 2, Strati, Gambardella ne, Munastra, Antinori 4, Fazio 10, Caronna 17, Mancasola 14, Bjegovic 9. Coach: Giuseppe Condello.
Arbitri: Guido Monciatti di Siena e Igor Giustarini di Grosseto.
Parziali: 21-15; 44-36; 56-52; 68-69.